Attiva l'audioracconto
Riposo in mietitura , 1893-1894
Olio su tela, cm 82x59,5
Santeramo in Colle, collezione privata
Vista da Giuseppe Protomastro in forma abbozzata e realizzata a Santeramo, è un’opera che ben rappresenta il rapporto che Netti stringe, particolarmente in questi anni, con la fotografia.
Essa si pone come vero e proprio studio per la versione finale dell’eventuale dipinto, proprio come in questo caso.
Riposo in mietitura, infatti, ha alla base una fotografia, oggi conservata in una collezione privata, che è l’immagine di un gruppo di mietitori posizionati in cerchio, seduti in mezzo alla campagna.
Il paesaggio e la descrizione del luogo che Netti realizza nel dipinto, sono gli stessi che si vedono nella fotografia, ma rafforza il momento aneddotico: scioglie il cerchio chiuso dei lavoratori, suddividendoli in tre gruppetti e aggiungendo la figura del mietitore che soffia il fuoco sotto alla caldaia, una figura che proprio non derivando dalla fotografia, lo impegna in numerosi studi preparatori.